TRASFERIMENTO SCUOLE ITALIANE ALLA DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO, UIL SCUOLA RUA SCRIVE A TAJANI: “ATTRATTIVITÀ E DIPLOMAZIA CULTURALE A RISCHIO”
Le scuole italiane all’estero sono un pilastro della nostra diplomazia culturale e devono essere tutelate. Per questo abbiamo inviato una lettera al Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, chiedendo garanzie per il loro futuro e per il personale che vi opera”. Lo dichiara Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale della UIL Scuola Rua, intervenendo in assemblea dalla Scuola Statale Italiana di Barcellona.
“Al Ministro Tajani abbiamo rimarcato la nostra preoccupazione per il trasferimento della gestione delle scuole italiane all’estero alla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero (DGIT).
Si tratterebbe di un passo indietro – afferma D’Aprile – Questa struttura si occupa principalmente di servizi per i residenti italiani all’estero, non di politiche educative e culturali. Così facendo, si rischia di marginalizzare la diplomazia culturale e compromettere i risultati ottenuti dal Tavolo Interministeriale MAECI-MUR-MIM-MIC, che ha lavorato per rilanciare l’attrattività e l’internazionalizzazione del nostro modello scolastico”.
RIFORMA-MAECI-LETTERA-DEL-SEGRETARIO-UIL-SCUOLA-RUA-GIUSEPPE-DAPRILE-AL-MINISTRO-DEGLI-ESTERI-TAJANI