INCONTRO OO.SCUOLA- MAECI PER IL 9 LUGLIO 2024: LA UIL SCUOLA RUA RIBADISCE LA VALIDITA’ DELLE NORME CONTRATTUALI SULLA MOBILITA’ PROFESSIONALE

 

Si  svolgerà il 9  luglio p.v. la riunione con la delegazione MAECI richiesta  nelle scorse settimane dalla UIL scuola Rua e dalle altre  OO. SS.

 Nel corso dell’incontro,   saranno illustrati dai rappresentanti della DGDP  gli aggiornamenti del  Piano triennale di formazione del personale in servizio all’estero per il prossimo anno scolastico  e l’assegnazione  delle ore eccedenti l’orario di servizio per il personale della scuola primaria.

 La  Federazione  UIL scuola Rua,  ribadira’ le proprie posizioni  a difesa dell’ applicazione delle vigenti norme contrattuali  a tutta la materia relativa all’applicazione dell’art. 23 del dlgs 64  e sosterra ‘ le fortissime  richieste di modifica delle attuali interpretazioni della norma da parte del MAECI, provenienti dalle diverse sedi estere, che hanno gravemente penalizzato il personale docente in servizio nelle scuole statali ( in particolare Addis Abeba, Atene, Parigi, Madrid, Barcellona Istanbul) .

Per quanto riguarda l’attuale evoluzione del decreto legge  n. 71   da parte della Uil scuola Rua permane con forza la difesa a oltranza della necessità di restituire alla contrattazione la materia della mobilità professionale del personale scolastico all’estero, compresa la materia dei mandati, tuttora disciplinati dall’art. 116 del CCNL scuola 2006/9.

Infine chiederemo  ai rappresentanti della DGDP   un urgentissimo aggiornamento sulla trattativa con le autorità inglese in merito alla concessione  dei permessi di lavoro in GB , e soprattutto quali soluzioni sono state individuate da parte del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli esteri, On.Tajani  al fine di definire con le autorità inglesi specifici accordi per la concessione dei permessi di lavoro. in risposta  alle nostre insistenti sollecitazioni   delle scorse settimane.