LE NUOVE REGOLE SUL MANDATO ALL’ESTERO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA : MODELLO DI DIFFIDA LEGALE A CURA DEL DIPARTIMENTO LEGALE UIL SCUOLA RUA

 

LE NUOVE REGOLE SUL MANDATO ALL’ESTERO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA. IL MODELLO DI DIFFIDA LEGALE  A CURA DEL DIPARTIMENTO LEGALE UIL SCUOLA RUA

 L’intervento del Governo sulle regole del mandato all’estero del personale della scuola, con il decreto Legge n. 71 ( art. 14), prevede l’opzione per  il personale scolastico al V° anno di servizio all’estero per un unico periodo continuativo di nove anni di servizio all’estero nelle scuole italiane e fino al 6° anno nelle SEU . La norma approvata tuttavia esclude tutto il personale scolastico che conclude  il mandato al termine dell’ a. s. 2023/24, ad eccezione dei docenti in servizio nelle scuole europee,  a cui viene concessa questa possibilità. Le  soluzioni contenute nel decreto, così come è accaduto per  tutte le precedenti incursioni legislative che dal 2011 (legge.n10/2011),    stravolgono le norme contrattuali vigenti ( artt.100/126 del ccnl scuola 2006/9) sulla mobilità professionale del personale della scuola all’estero e    continuano a  non garantire la necessaria e legittima  omogeneità di trattamento sulla materia del mandato  all’estero e a produrre ulteriori disparità di trattamento, che vanno ad aggiungersi a quelle già esistenti.

ISTANZA PERMANENZA IN SERVIZIO ALL’ESTERO E CONTESTUALE MESSA IN MORA A CURA DEL DIPARTIMENTO LEGALE UIL SCUOLA RUA