IL CONVEGNO UIL SCUOLA RUA DI TIRANA. D’APRILE: EDUCARE AL RISPETTO ATTRAVERSO LA SCUOLA RENDE LA SOCIETA’ PIU’ LIBERA

 IL CONVEGNO UIL SCUOLA RUA DI TIRANA . D’APRILE: EDUCARE AL RISPETTO ATTRAVERSO LA SCUOLA  RENDE LA SOCIETA’ PIU’ LIBERA

All’università di Tirana,      il   convegno organizzato dalla UIL scuola sul tema : “  Il Valore del Rispetto Nel Programma Educativo “ 

 

In questo momento in Albania   oltre sessantamila  giovani   albanesi studiano la nostra lingua, sia con i  nostri docenti inviati dal Ministero degli Esteri  nelle sezioni bilingue previste dagli accordi bilaterali,   sia  in tante scuole pubbliche albanesi, dalla scuola media a liceo, in virtù del Memorandum d’Intesa con il nostro paese.  In esse si studia in lingua italiana anche la matematica, la storia, la storia dell’arte, la fisica e la biologia. L’italiano è la prima lingua straniera studiata nelle scuole di 23 città albanesi!

Al convegno presieduto da Lucia Cucciarelli, dirigente dell’ufficio scuole dell’Ambasciata italiana, il Primo segretario Alias  ha portato  il  saluto   dell’Ambasciatore d’Italia, Fabrizio  Bucci, il Presidente Unicef Albania Roberto De Bernardi, , il Preside della Facoltà di Economia UCNSBC, Vittorio Teutonico, i professori Leticja Gusho della Facoltà di Scienze Sociali,  Ariana Nepravishta della Facoltà di economia e Artur Beu   dell’Università delle Arti.

Sul “ Valore del Rispetto “ la relazione del  Segretario generale Uil scuola, Giuseppe D’Aprile,  che ha rivolto la sua Lectio  alla platea di studenti e di docenti delle Università  del Buon consiglio e delle Arti di Tirana.

https://uilscuola.it/daprile-educare-al-rispetto-attraverso-la-scuola-rende-la-societa-piu-libera/