PROGETTI DI MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA PER L’A.S. 2022- 23: FIRMATA LA SECONDA PARTE DEL CCNIE PER L’ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE AGGIUNTIVE

 

Dopo l’entrata in vigore del Contratto integrativo  PMOF 2022- 23   e la conferma delle risorse, previste per l’anno scolastico precedente, da destinare al finanziamento delle iniziative di Miglioramento dell’Offerta Formativa (M.O.F.)  delle  Istituzioni Scolastiche all’estero nell’ambito dei rispettivi PTOF e dei Collegi dei Docenti comprensivi del personale assegnato sui corsi, di cui all’art.10 del D.Lgs n. 64/2017, nonché nelle scuole straniere e/o internazionali,  è stata sottoscritta in data odierna la seconda parte del CCNIE relativo ai PMOF 2022723

. I Progetti potranno caratterizzarsi sia come attività di miglioramento che come attività di ampliamento dell’offerta formativa, anche a carattere innovativo con i seguenti criteri;

  1. le scuole statali potranno ricorrere ai progetti MOF per le attività di recupero degli apprendimenti. Resta inteso che le attività di recupero debbano essere programmate in relazione alle specifiche esigenze delle scuole;

  2. le ore d’insegnamento e/o di non insegnamento necessarie alla realizzazione di ciascun progetto dovranno svolgersi in aggiunta all’orario di servizio del docente;

  3. nel caso di progetti specifici, rivolti all’integrazione di alunni disabili, le ore di insegnamento potranno svolgersi nell’ordinario orario scolastico degli studenti e in aggiunta al regolare orario di servizio dei docenti coinvolti nel progetto;

  4. non è possibile retribuire frazioni di ore di insegnamento e/o di non insegnamento con riferimento al totale delle ore effettuate;

  5. il coordinamento necessario alla realizzazione dei progetti sarà considerato come orario aggiuntivo di non insegnamento;

  6. il supporto degli assistenti amministrativi, ove strettamente necessario in rapporto alla complessità e al numero di progetti, dovrà espletarsi oltre il regolare orario di servizio e dovrà essere dettagliatamente documentato;

  7. l’importo totale corrispondente alle ore (di insegnamento e/o di non insegnamento) del singolo progetto non potrà superare a consuntivo quanto comunicato in fase di preventivo. Fermi restando i limiti finanziari di cui alla tabella A, eventuali rimodulazioni dei progetti in corso dovranno essere tempestivamente comunicate al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, segnalandone le specifiche motivazioni e inviando la relativa delibera del Collegio dei Docenti.

PMOF 2022-23 – IL TESTO DEL LA SECONDA SEQUENZA DEL CCNIE GLI IMPORTI ASSEGNATI ALLE SEDI ESTERE