MOBILITA’ A.S. 2022/23: CONFERMATE LE PRECEDENZE PER IL PERSONALE SCOLASTICO ALL’ESTERO
LA DOMANDA DI RESTITUZIONE AI RUOLI METROPOLITANI
( entro il quindicesimo giorno precedente il termine ultimo per la comunicazione delle domande al SIDI)
Per il rientro e la restituzione al ruolo di provenienza Il personale è tenuto a presentare domanda cartacea all’Ufficio scolastico regionale -Ufficio territorialmente competente rispetto alla provincia scelta per il rientro, entro il quindicesimo giorno precedente il termine ultimo per la comunicazione delle domande al SIDI per il proprio ruolo, ai fini dell’assegnazione della scuola di titolarità prima delle operazioni di mobilità. Nell’impossibilità di ottenere le sedi richieste, per mancanza di disponibilità, gli interessati sono riammessi nei termini e possono presentare domanda di mobilità al predetto Ufficio, il quale la acquisisce al sistema informativo per l’assegnazione della titolarità definitiva nel corso delle operazioni di movimento.
IL TERMINE ULTIMO DI COMUNICAZIONE AL SIDI DELLE DOMANDE DI MOBILITÀ È IL 23 APRILE 2022
ART. 3 COMMA 3 DELL’ORDINANZA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE – MOBILITA’ A.S. 2022/23
Il personale, il cui rientro e restituzione al ruolo di provenienza è disciplinato dal CCNI 2022, è tenuto a presentare domanda, avvalendosi del modello pubblicato sul sito del MI nella sezione Mobilità, secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico regionale – Ufficio territorialmente competente rispetto alla provincia scelta per il rientro, entro il quindicesimo giorno precedente il termine ultimo per la comunicazione delle domande al SIDI per il proprio ruolo, ai fini dell’assegnazione della scuola di titolarità prima delle operazioni di mobilità. Nell’impossibilità di ottenere le sedi richieste, per mancanza di disponibilità, gli interessati sono riammessi nei termini e possono presentare domanda di mobilità al predetto Ufficio, il quale la acquisisce al sistema informativo per l’assegnazione della titolarità definitiva nel corso delle operazioni di movimento.