INSEGNARE ALL’ESTERO: I CONVEGNI E LE PROPOSTE DELLA UIL SCUOLA
LA RIFORMA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E CULTURALI ITALIANE ALL’ESTERO: LA PROPOSTA DELLA UIL SCUOLA
La proposta, che la UIL scuola ha sottoposto da anni all’attenzione delle forze politiche e sociali, è quella di superare, sul piano legislativo, l’attuale assetto settoriale dei vari interventi, dalla promozione culturale e dagli istituti italiani di cultura, ai corsi di lingua italiana , dalle nostre scuole statali alle centinaia di lettorati di lingua italiana presenti nelle università all’estero. La UIL scuola propone una “cabina di regia”, che coordini il lavoro di tutti i soggetti interessati,composta dai ministeri interessati (soprattutto MPI e MAE ) e che, senza voler intaccare le prerogative dei ministeri, garantisca la supervisione del Governo al fine di offrire un servizio all’altezza di rispondere alla attuale domanda di lingua e cultura italiana nel mondo. E’ necessario che la gestione della rete scolastica all’estero sia davvero parte integrante del complessivo investimento di diffusione e della promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo! Una riforma che si avvalga dei nostri migliori docenti, adeguatamente preparati e selezionati professionalmente a rappresentarci nel mondo. A tale personale deve essere garantita l’omogeneità di stato giuridico, di trattamento economico e di durata dell’incarico all’estero, in analogia alle altre tipologie di personale statale in servizio all’estero.
Angelo Luongo Mauro Nicolosi
INSEGNARE ALL’ESTERO.
LEGISLAZIONE
E GUIDA PRATICA
Uil Scuola, Roma – 2013
112 pagine / Fuori commercio
Chi volesse riceverne copia può chiedere le modalità a Uil Scuola, Via Marino Laziale, 44 – 00179 Roma o inviare una e-mail all’indirizzo estero@uilscuola.it
Le foto dei convegni di Stoccarda, Madrid e Buenos Aires
- Madrid -Il vice persidente della Commissione esteri della Camera Franco Narducci
- Madrid – Dino Nardi e Mauro Nicolosi
- La presidenza del Convegno di Madrid
- Il convegno di Madrid
- Massimo Di Menna
- Buenos Aires- da sinistra gli On. Ricardo Merlo, Fabio Porta, Franco Narducci
- Buenos Aires – da sinistra l’On. Franco narducci e Mauro Nicolosi
- Buenos Aires – L’intervento dell’On. Fabio Porta
- Buenos Aires – L’intervento di Massimo Di Menna
- Buenos Aires -da sinistra Mauro Nicolosi e Angelo Luongo
- Buenos Aires -L’intervento di Josè Tucci, Resp. ITAL UIL Argentina
- Stoccarda – On. Laura Garavini