INCONTRO DELLE OO.SS. CON LA DELEGAZIONE MAE-MIUR: CONFERMATI I TAGLI DELLA FINANZIARIA AL CONTINGENTE SCOLASTICO ALL’ESTERO DENUNCIATI DALLA UIL SCUOLA

INCONTRO DELLE OO.SS.  CON LA DELEGAZIONE MAE-MIUR: CONFERMATI I TAGLI DELLA FINANZIARIA AL CONTINGENTE SCOLASTICO ALL’ESTERO DENUNCIATI DALLA UIL SCUOLA

 

 

Si è svolto in data odierna il previsto incontro tra le OO.SS. e la delegazione di parte Pubblica MAE /MIUR, presieduta dal  Direttore generale della DGPCC,  Min. plen. Greco con  all’odg le seguenti  materie:

  1. procedure di restituzione del personale dirigente scolastico per fine mandato e conferimento dei nuovi incarichi;
  2. proroga delle graduatorie permanenti finalizzate alla copertura dei posti vacanti per il 2010/11;
  3. esame delle proposte di determinazione del contingente annuale per il 2010/11;
  4. retribuzioni del personale docente supplente all’estero;
  5. candidature posto di vice direttore Scuola Europea Lussemburgo 1

 

Per quanto concerne il punto  1) , la UIL scuola, nel concordare  di rinviare alla prossima riunione la definizione delle modalità  di conferma o di conferimento di nuovi incarichi ai dirigenti scolastici, sulla base delle proposte che l’Amministrazione del MAE farà pervenire alle OO.SS. , ha ribadito l’esigenza del pieno rispetto che tali criteri rispettino le   norme contrattuali che regolano la destinazione all’estero dei DS e garantiscano criteri obiettivi e trasparenti, sia per le conferme sia  per il conferimento dei nuovi incarichi;

Sul punto 2) la Uil scuola, ha denunciato la palese violazione delle norme contrattuali, che di fatto stanno privando migliaia di docenti della possibilita’ di poter essere destinati all’estero, e, nel prendere  atto dell’azzeramento anche nella Finanziaria 2010 dei fondi relativi alle spese necessarie per l’espletamento delle prove di selezione linguistica per la destinazione all’estero, ha  invitato i rappresentanti  del MAE ad utilizzare   ogni possibile strumento a disposizione dell’amministrazione , al fine di reperire le risorse per garantire  lo svolgimento delle prove linguistiche e provvedere nell’attesa all’emanazione nelle prossime settimane del bando di indizione della selezione.

Per ciò che concerne il punto 3), sulla base dei tagli della Finanziaria denunciati nei mesi scorsi dalla Uil scuola, che prevedono una riduzione di quasi  3 milioni di euro l’Amministrazione del Mae  farà pervenire alle OO.SS. la proposta di contingente per l’a.s. 2010/11 per l’avvio immediato della concertazione con le OO.SS.  su tale materia, tenuto conto della gravità della situazione, che potrebbe determinarsi con i tagli annunciati.

Per quanto riguarda il punto  5 ) la Uil scuola ha rilevato il mancato rispetto da parte dell’Amministrazione delle norme contrattuali sull’informazione preventiva per ciò che  concerne la   procedura scelta  per la selezione delle candidature, da sottoporre al Consiglio delle Scuole Europee,  segnalando l’assenza di omogeneità di trattamento tra le diverse categorie di personale escluse  da tale selezione ed esprimendo forti perplessità sui tali criteri restrittivi.

Il punto 4) sarà affrontato nella prossima riunione che dovrebbe svolgersi entro la fine di gennaio.